Il mondo profondo, oscuro e spietato di Dark Souls non è completo senza i suoi iconici combattimenti contro i boss che mettono alla prova le tue abilità. Tuttavia, non tutti i capi sono stati creati uguali. Alcuni esistono semplicemente per aggiungere alla tradizione, altri sembrano solo essere una pura rovina della tua esistenza, mentre pochi eletti in realtà valgono la pena combattere nonostante siano follemente difficili da battere. Con questo, abbiamo elencato tutti i boss di Dark Souls, classificati per difficoltà.
Imparentato: I migliori scudi di Dark Souls 3
26. Farfalla al chiaro di luna

La Moonlight Butterfly è carina quanto il suo nome: questo capo ti offre immagini pure e nient’altro. Come boss facoltativo, dà la priorità a mettere in mostra il suo esclusivo design nemico che vanta la magia del Darkroot Garden, l’area in cui risiede. Tankare i proiettili con il tuo scudo farà comunque male, ma fa meno danni che se sbagli il tempo della tua schivata. Dopo aver schivato i suoi attacchi, attendi che atterri per infliggere danni enormi e puoi facilmente finirlo in uno o due cicli.
25. Girandola

Non lasciarti intimidire dall’abilità di clonazione e dall’aspetto inquietante di questo boss, poiché diminuisce molto rapidamente. Con un set di mosse limitato e un attacco ad area di effetto (AOE) che è facile da schivare e infligge solo danni minimi, è quasi frustrante quanto sia facile questo boss. Un singolo colpo al suo clone rompe l’illusione e puoi quindi caricare quanti più colpi puoi sulla vera Girandola. Il ciclo quindi ricomincia, quindi risciacqua e ripeti e hai finito prima che tu te ne accorga.
24. Demone del manicomio

Un boss tutorial che ti insegna solo i controlli ma non ti prepara necessariamente per ciò che deve ancora esserti servito nel gioco, Asylum Demon arriva facilmente in fondo a questo elenco. Con attacchi lenti che sono incredibilmente facili da schivare, puoi semplicemente usare l’attacco in tuffo all’inizio del combattimento e poi infliggere tonnellate di danni mentre lo segui fino alla fine.
23. Scarico incessante

Un boss che esiste solo per la tradizione, il suo nome è piuttosto ironico. Cessa così facilmente di esistere se torni di corsa al cancello della nebbia non appena lo risvegli. Puoi infliggere qualche danno per divertimento, ma alla fine camminerà fino al limite e poi precipiterà verso la propria morte in un patetico tentativo di raggiungerti. Puoi ancora provare a combatterlo, ma i boss davvero difficili più in basso nell’ultimo sono destinati a mettere davvero alla prova la tua pazienza, quindi risparmia un po ‘di tempo e sanità mentale.
22. Sole Oscuro Gwyndolin

Un fantastico boss segreto che puoi scegliere di affrontare, il combattimento con Dark Sun Gwyndolin può facilmente essere breve. Ambientato in un corridoio apparentemente senza fine, tutti i suoi attacchi sono a distanza con danni elevati. Se semplicemente abbracci i muri e sei paziente nell’aspettare un’apertura, correre verso questo boss un paio di volte e intrufolarti in un paio di colpi termina rapidamente il combattimento poiché questo boss è il più vulnerabile ai danni nel gioco.
21. Demone Toro

L’improvvisa apparizione del demone Taurus nel borgo dei non morti ha lo scopo di spaventarti e farti prendere alla sprovvista, ma è uno dei più facili da superare in astuzia. Prima del combattimento, sali la scala a sinistra del cancello della nebbia e abbatti i due scheletri arcieri in cima alla torre. Usa l’attacco in picchiata una volta che il boss si genera, schiva i suoi attacchi, quindi ripeti. È un ciclo di andare avanti e indietro alla torre. Questo boss è essenzialmente solo un tutorial per l’attacco in picchiata.
20. Drago Spalancato

Con un aspetto spaventoso che unisce un drago e un coccodrillo ricoperti di denti e un’incredibile barra della salute da abbinare, inizialmente potresti pensare che Gaping Dragon sarà uno dei più difficili da battere. Ma con i suoi attacchi ridicolmente lunghi, è facile restare indietro e attaccare la sua coda, nascondersi ai suoi lati e sgattaiolare più colpi che puoi, in stile Asylum Demon. Fai solo attenzione alle pozze di acido intorno all’arena e alla camminata raccapricciante che provoca molti danni al contatto.
19. Demone randagio

Un boss segreto che puoi incontrare tornando all’area del tutorial, lo Stray Demon è una versione potenziata dell’Asylum Demon con il suo raggio d’azione e danni aumentati. È particolarmente fastidioso che tu subisca danni da caduta all’inizio del combattimento e che il suo AOE infligga danni enormi. Dopo un paio di volte, però, gli attacchi AOE diventano facili da rilevare e puoi attenersi alla stessa strategia con Asylum Demon con maggiore cautela per schivare efficacemente i suoi colpi.
18. È Gravelord

Con un’arena piena di scheletri ostili, i suoi ampi colpi dannosi, la potente AOE e un aspetto intimidatorio da abbinare, potresti essere inizialmente influenzato dal Gravelord Nito solo per scoprire che tutto ciò può funzionare a tuo favore. Puoi combattere rapidamente questo boss infliggendo più danni che puoi da dietro. Il suo attacco AOE ha la conclusione più lunga di sempre, quindi puoi facilmente schivarlo e fargli uccidere tutti gli scheletri. Quando si ferma per evocarne di nuovi, puoi usare questo tempo per attaccare, finendo rapidamente questo spaventoso boss.
17. Incrocio Priscilla

Un boss opzionale situato in un’area segreta, la sua esistenza sembra solo un uovo di Pasqua nel gioco poiché combatterlo non è troppo elettrizzante nonostante la sua capacità di diventare invisibile. Fai solo attenzione alla neve per le sue tracce e assicurati che l’incrocio Priscilla rimanga di fronte a te. Quando appare, stai vicino alla sua coda, evitando il suo alito gelido.
16. Golem di ferro

Ambientato in uno dei luoghi più belli del gioco, è deludente affrontare il boss mediocre che è Iron Golem. Sebbene i suoi attacchi siano potenti e abbiano la possibilità di ucciderti in un colpo solo, i suoi colpi sono estremamente lenti. Devi solo continuare a colpire la sua gamba destra mentre schivi ogni attacco rotolando in avanti. Con solo il 75% di salute, inciamperà abbastanza a lungo da consentirti di accumulare alcuni danni, facendo cadere questo boss oltre il limite fino alla morte.
15. Demone Capra

Il demone Capra può prenderti alla sprovvista con il combattimento ambientato nell’arena più piccola possibile, insieme a due fastidiosi cani fuori per prenderti, il che è un incubo per i claustrofobici. Inoltre, non c’è molto tempo per lasciare che questo affondi poiché l’assalto degli attacchi è implacabile fin dall’inizio. Una volta imparato a schivare efficacemente il primo attacco di schianto, corri su per le scale e uccidi i cani all’inizio. I suoi colpi a due mani possono facilmente ucciderti, ma con la sua ripetitività, alla fine può essere più facile schivare fino a quando non infili abbastanza colpi per porre fine al combattimento.
14. Seat il senza squame

Questo boss delude come uno dei personaggi più definiti della tradizione. È un po’ spaventoso quanto ti senti vulnerabile quando entri in una cella di prigione con un nuovo falò, ma con pochi HP rispetto alle sue dimensioni e un set di mosse limitato, non c’è molto in questo combattimento. Rompete il Cristallo Primordiale in fondo all’arena, attaccate alla sua coda tenendo d’occhio la sua combinazione di attacchi di coda, ed è praticamente tutto. Fai solo attenzione alla sua ampiezza e resta presto indietro per evitare di rimanere intrappolato in una serie di suoi attacchi.
13. Doccioni a campana

Proprio quando pensi di essere a un pelo dal suonare la Prima Campana del Risveglio, un secondo gargoyle appare in un momento di panico che fa di questo il primo scontro multi-boss del gioco. Tuttavia, i due hanno diversi set di mosse che rendono questa lotta impegnativa ma non abbastanza per essere una lotta contro un boss da strappare i capelli. La chiave è sconfiggere prima il primo gargoyle e separarli abbastanza a lungo da avere la possibilità di infliggere qualche danno mantenendoli nel tuo campo visivo.
12. Bianco, Signore della Cenere

Se non fosse per il fatto che stai sconfiggendo la versione vuota e senza speranza del “boss definitivo” del gioco con un retroscena tragico mentre una colonna sonora agghiacciante suona in sottofondo, questa lotta sarebbe piuttosto blanda. È un ciclo infinito di parate mentre assisti pietosamente alla sua inevitabile scomparsa. Sebbene sia veloce e implacabile con un enorme pool di HP, le sue dimensioni corrispondono quasi alle tue a differenza degli altri boss, e cade quasi ogni volta che colpisci. È un’umiliante dimostrazione di quanto sia caduto il suo potere, pur rappresentando magnificamente la tradizione del gioco.
11. Demon Firesage

Anche se il Demon Firesage è solo una focosa versione reskin dello Stray Demon con un set di mosse identico, non indugiare sulla sua schiena poiché questo boss può usare la sua groppa per attaccarti ripetutamente. Le radici degli alberi in quest’arena sono ovunque, il che rende estremamente difficile evitare i suoi grandi colpi ad area. Inoltre, fai attenzione all’esplosione di fuoco che segue i suoi attacchi leggeri: continua a mitragliare mentre ti muovi. A parte questo, questo boss sembra solo una reincarnazione arrabbiata di Asylum e Stray Demon.
10. Demone millepiedi

Questo boss ti colpisce con attacchi indipendentemente da dove ti trovi nell’arena, quindi è meglio che tu perseveri nel muoverti mentre infliggi danni. Un trucco facile è prendere di mira prima il suo grande braccio destro poiché tagliarlo ti garantisce un anello che riduce notevolmente i danni alla lava. Ha un set di mosse limitato con caricamenti lenti, quindi dovresti essere pronto a sconfiggere questo boss una volta capito. Sebbene inizialmente frustrante, il Centipede Demon alla fine dovrebbe cadere con la pratica.
9. Strega del caos Quelaag

Quelaag è il legittimo guardiano della Seconda Campana del Risveglio, poiché questa lotta contro il boss ti darà sicuramente del filo da torcere, specialmente durante la tua prima partita. Sputa chiazze di lava per limitare i tuoi movimenti nell’arena e le sue oscillazioni orizzontali della spada sono ampie ed estremamente veloci, rendendole difficili da schivare. La sua esplosione AOE può anche prenderti alla sprovvista, quindi mantenere la distanza quando necessario è un must. La chiave è rotolare in avanti attraverso i suoi attacchi di spada travolgenti e colpire il suo fianco mentre ti muovi con lei per ulteriori possibilità di colpire, quindi tieniti di nuovo lontano finché non puoi ingaggiare.
8. Sif il grande lupo grigio

Non solo questo boss è una sfida da combattere con la sua agilità e la velocità imprevedibile dei suoi attacchi, ma dopo aver giocato al DLC del gioco e aver scoperto perché questo lupo solitario è di stanza nel cimitero, lo troverai ancora più difficile da battere. Infligge grandi danni senza il tuo…