La PlayStation 5 di Sony ha uno dei controller più avanzati dell’attuale generazione di console. Con feedback tattile integrato e un touchpad che aiuta a immergere i giocatori, non ha rivali tra le altre piattaforme Sony. Tuttavia, per chi non lo sapesse, alcuni pulsanti possono essere difficili da capire, come il D-Pad su PS5.
Le console sono costose, quindi la maggior parte delle persone sceglie una con cui ha familiarità, perché aveva una versione precedente o utilizza un controller simile su un PC. La PS5 ha molti pulsanti iconici che possono essere difficili da regolare da un controller o una tastiera Xbox Wireless, e il più grande problema per i nuovi utenti è capire cosa sono i pulsanti D-Pad.
Imparentato: Come caricare il controller PS5
Cos’è il D-Pad su un controller PS5?

Il D-Pad sul controller PS5 è l’insieme di quattro pulsanti frontali sul lato sinistro del dispositivo. Esistono quattro di questi pulsanti, uno per ciascun punto della bussola, ma si traducono facilmente nei pulsanti Su, Destra, Giù e Sinistra se esaminati in senso orario.
Sebbene questi pulsanti possano sembrare ridondanti a causa di tutte le altre interazioni che è possibile effettuare sul controller DualSense, incluso il touchpad, sono più che un ricordo dei precedenti dispositivi PlayStation. Tuttavia, su PlayStation e PlayStation 2, il D-Pad era sicuramente un set di pulsanti essenziale perché non ce n’erano molti oltre ai pulsanti frontali quando quelle console erano all’apice della loro popolarità.
A cosa serve il D-Pad sul controller PS5?

Il D-Pad può essere utilizzato praticamente per qualsiasi cosa su PS5. La bellezza della maggior parte dei giochi per PS5 è che gli sviluppatori ora hanno per lo più modificato i loro schemi di controllo e le opzioni di impostazione per tenerne conto i giocatori possono scambiare qualsiasi azione per essere attivata da qualsiasi pulsante. Il D-Pad potrebbe non essere nemmeno utilizzato per impostazione predefinita, ma può essere modificato rapidamente nelle impostazioni se gli utenti lo trovano più semplice.
Abbiamo superato il punto in cui il D-Pad viene utilizzato per azioni essenziali come l’apertura di porte o menu, ma alcuni giocatori trovano ancora utile associare queste azioni a quei pulsanti. Preferiamo che le mappe appaiano quando premiamo il pulsante di direzione Su e ci siamo adattati all’uso del pulsante di direzione Giù per curarci dopo aver giocato troppo a The Callisto Protocol.