Splitgate ha dimostrato di essere uno sparatutto in prima persona estremamente popolare, con il titolo PvP gratuito che ha visto almeno 100.000 giocatori simultanei e due milioni di giocatori che hanno partecipato all’open beta nelle ultime due settimane. Questo ha naturalmente l’effetto di avere un forte impatto sui server, al punto da richiedere code online anche per giocare.
Lo sviluppatore 1047 Games ha rilasciato un aggiornamento di stato dal suo Twitter ufficiale, annunciando che i server sono tornati online “con una stabilità migliorata”. Spiega inoltre che il motivo degli attuali tempi di attesa, che sono stati superiori a 90 minuti, è dovuto al fatto che gli sviluppatori devono vietare alle persone che utilizzano “programmi di salto della coda”.
I server sono tornati online con una stabilità migliorata e un po’ più di capacità. Stiamo permettendo alle persone di entrare lentamente!
Ci è voluta più di un’ora perché abbiamo messo al bando le persone che hanno utilizzato programmi di “salta coda” prima che tornassimo online.😏
— Splitgate (@Splitgate) 4 agosto 2021
1047 giochi ha già affermato che si tratta di un piccolo team di sviluppo con un totale di quattro ingegneri, motivo per cui gli aggiornamenti sono più lenti e i server sono stati così facilmente sopraffatti. È al punto che lo studio è stato costretto a posticipare l’uscita ufficiale del gioco ad agosto, al fine di adattarsi meglio alla crescente base di giocatori.
Dai un’occhiata alle nostre impressioni pratiche del titolo se non sei sicuro se tuffarti in Splitgate. Puoi anche leggere le nostre guide per affrontare i problemi generali del server e come correggere il temuto messaggio di errore “Impossibile eseguire l’autenticazione” su Steam.