Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    • Notizie
    • Guida
    • Consigli e Trucchi
    • Coming soon
    • Tecnologia
    • Piattaforma
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Home»Guida»Come funzionano Anarchy Battles in Splatoon 3 – spiegata la modalità classificata
    Guida

    Come funzionano Anarchy Battles in Splatoon 3 – spiegata la modalità classificata

    Settembre 11, 2022

    Non importa per quale demografia sia principalmente realizzato, se esiste uno sparatutto multiplayer online, è probabile che una parte di quella comunità desideri una modalità competitiva. Anche se Splatoon 3 è prodotto da Nintendo, c’è un gruppo di giocatori che prende il gioco più seriamente di altri. Tuttavia, la modalità classificata di Splatoon 2 è stata sostituita con la modalità Anarchia. Ecco come funziona e cosa devi sapere a riguardo.

    Imparentato: Guida per principianti di Splatoon 3: suggerimenti e trucchi per i nuovi giocatori

    Come sbloccare le Battaglie dell’Anarchia in Splatoon 3

    Per le persone che stanno saltando in Splatoon 3 senza alcun dato importato da Splatoon 2, le modalità Anarchy si sbloccheranno una volta raggiunto il livello 10 sul tuo profilo giocatore. Tuttavia, se hai importato dati da Splatoon 2 che contenevano dati classificati, avrai automaticamente queste modalità competitive disponibili dopo aver raggiunto il livello 2.

    Qual è la differenza tra Anarchy Battles Open e Anarchy Battles Series?

    Noterai che ci sono due opzioni per Anarchy Battles in Splatoon 3, Open o Series. La serie è una modalità che può essere inserita solo da solo, quindi nessun amico fa festa e ti incaricherà di vincere cinque partite prima di perderne tre. Questo ha un impatto molto maggiore sul tuo grado.

    Il matchmaking aperto ti consente di confrontarti con gli amici e ha una modalità di gioco diversa dall’opzione Serie. Questo è solo un gioco alla volta, quindi la tua classifica generale non è pesantemente influenzata ma cambierà leggermente da questo.

    Quali modalità ci sono in Anarchy Battles?

    Ci sono quattro modalità in Anarchy Battles e nessuna di esse è la normale Turf War che giochi nei giochi standard.

    • Clam Blitz – Raccogli le vongole che appaiono sulla mappa e lanciale nella porta del tuo avversario davanti alla sua area di spawn.
    • Rainmaker – Collabora con la tua squadra per sfondare lo scudo sul Rainmaker e consegnarlo ai checkpoint finché non raggiungi l’obiettivo finale sul lato del campo del tuo avversario.
    • Zone Splat – Le sezioni della mappa sono contrassegnate che la tua squadra deve coprire con il proprio inchiostro. Se hai almeno il 70% di una zona nel tuo colore, devi mantenerla per un certo periodo di tempo finché non vinci.
    • Tower Control – È simile a un gioco di tiro alla fune. C’è una torre nel mezzo che si muoverà verso la porta della squadra avversaria se la tua squadra è sopra di essa. Portalo alla fine della linea per vincere.

    Come viene deciso il tuo grado in Anarchy Battles?

    Se stai entrando in Splatoon 3 con i dati classificati importati dal secondo gioco, otterrai un leggero vantaggio. Inizi al grado C- e S+ è il livello più alto in assoluto. Quando giochi, ottieni il meglio che puoi giocando l’obiettivo e schizzando i giocatori nemici. Quando vinci, guadagnerai più punti e, anche se perdi, la tua perdita non sarà così drastica.

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Clair Obscur: Expedition 33: Ci sono opzioni romantiche?
    • Clair Obscur: Expedition 33: tutte le missioni Nevron
    • Clair Obscur: Expedition 33: Spring Meadows Walkthrough – Outfit, riviste
    • Clair Obscur: Expedition 33 Trophy Guida: tutti i trofei e come ottenere il platino
    • Clair Obscur: Expedition 33: Tutti gli abiti e come ottenerli
    Pagine importanti
    • Informativa sulla Privacy

    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari utilizza WordPress