The Legend of Zelda è una delle serie di videogiochi più amate e apprezzate disponibili. Nei decenni trascorsi dai suoi inizi, il gioco ha fatto numerosi passi avanti e ha regalato innumerevoli avventure indimenticabili. Sai che se stai ricevendo un gioco Legend of Zelda da Nintendo, otterrai un gioco pieno di ore di enigmi divertenti, combattimenti e personaggi memorabili. Ecco l’ordine di ogni singolo gioco di Legend of Zelda e della console originale su cui è uscito, ordinati per data di uscita.
Imparentato: La sequenza temporale di The Legend of Zelda, spiegata – Il posizionamento della sequenza temporale di ogni gioco
Tutti i giochi di Legend of Zelda in ordine di uscita
- La leggenda di Zelda (1986) – Nintendo Entertainment System
- Zelda II: L’avventura di Link (1987) – Nintendo Entertainment System
- The Legend of Zelda: A Link to the Past (1991) – Super Nintendo Entertainment System
- The Legend of Zelda: Link’s Awakening (1993) – Game Boy
- Link: I volti del male (1993) – Phillips CD-i
- Zelda: La bacchetta di Gamelon (1993) – Phillips CD-i
- L’avventura di Zelda (1994) – Phillips CD-i
- La leggenda di Zelda: Ocarina of Time (1998) – Nintendo 64
- The Legend of Zelda: Majora’s Mask (2000) – Nintendo 64
- The Legend of Zelda: Oracle of Seasons/Oracle of Ages (2001) – Game Boy
- La leggenda di Zelda: The Wind Waker (2002) – Nintendo GameCube
- The Legend of Zelda: Four Swords Adventures (2004) – Nintendo GameCube
- The Legend of Zelda: The Minish Cap (2004) – Game Boy Advance
- Rosy Rupeeland di Freshly-Picked Tingle (2006, solo Giappone ed Europa) – Nintendo DS
- Tingle’s Balloon Fight (2007, solo Giappone) – Nintendo DS
- The Legend of Zelda: Twilight Princess (2006) – Nintendo GameCube/Nintendo Wii
- The Legend of Zelda: Phantom Hourglass (2007) – Nintendo DS
- Link’s Crossbow Training (2007) – Nintendo Wii
- The Legend of Zelda: Spirit Tracks (2009) – Nintendo DS
- La leggenda di Zelda: Skyward Sword (2011) – Nintendo Wii
- The Legend of Zelda: A Link Between Worlds (2013) – Nintendo 3DS
- Hyrule Warriors (2014) – Wii U
- The Legend of Zelda: Tri Force Heroes (2015) – Nintendo 3DS
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild (2017) – Nintendo Wii U/Nintendo Switch
- Cadence of Hyrule (2019) – Nintendo Switch
- Hyrule Warriors: Age of Calamity (2020) – Nintendo Switch
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (2023) – Nintendo Switch
Ovviamente, sono un sacco di giochi e ad alcuni sarà più difficile accedervi rispetto ad altri. Tuttavia, con una linea così ampia nella serie, stai benissimo saltando dove vuoi. Detto questo, se vuoi riprodurre l’intero catalogo in ordine, l’elenco sopra dovrebbe aiutarti.