Diventare un Vtuber richiede molta preparazione per immergersi completamente nello streaming e premere il pulsante “Go Live” per la prima volta. Capire i temi del tuo stream e ottenere un intero piano al posto di cosa fare, è tutto molto complicato. Ma non deve essere molto complicato. Se stai cercando suggerimenti su come iniziare come Vtuber, ecco alcuni consigli su cosa usare e come iniziare.
Come creare o costruire un avatar Vtuber
Se sei fresco di costruzione di un Vtuber da zero, ci sono molte strade da percorrere, sia che si tratti di costruire un avatar personalizzato di tuo gradimento, di acquistarne uno già realizzato o persino di collaborare con altri artisti per realizzare la tua visione.
Il miglior software per creare avatar Vtuber
Per gli artisti più esperti, puoi utilizzare software di illustrazione come Procreate, Photoshop o ClipStudio Paint per creare risorse 2D per il tuo avatar e quindi importarle in programmi di rigging come Vtube Studio o Live2D Cubism. Sul lato 3D, può diventare molto più complesso (e costoso) durante la creazione di un modello 3D. Software come Blender è gratuito ma può essere piuttosto scoraggiante per i nuovi utenti.

Imparentato: Come creare un avatar Vtuber – Il miglior software da utilizzare per creare un Vtuber
Se non sei così propenso a costruire da zero, ci sono altre librerie Vtuber e software per la creazione di avatar. I siti online che vendono o distribuiscono modelli di chat VR possono essere trasferiti sui programmi Vtuber. Esistono anche software come Vroid Studio, che possono creare un Vtuber da risorse prefabbricate, proprio come assemblare una action figure da pezzi.
Se desideri costruire un Vtuber da zero e vuoi commissionarlo, è qui che può diventare un po’ complicato. Un ottimo consiglio generale sarebbe quello di navigare sui tuoi Vtubes preferiti su Twitch e controllare il loro bios. In genere la maggior parte elencherà i propri artisti Vtuber e avrà i propri collegamenti social incorporati nella biografia sotto un flusso. Da lì, sarebbe meglio avviare il contatto con l’artista tramite il loro sito Web o i social media e vedere come operano. Per un processo più controllato, è stata creata la community Discord di Live2D Vtuber.GG. Questo sito Web elenca gli artisti verificati dalla comunità come relativamente affidabili e elenca persino le tariffe correnti per gli artisti elencati. Da quel momento in poi, spetta al commissario e all’artista navigare nel progetto dall’inizio alla fine.
La migliore piattaforma e software di streaming
Streamlab e OBS
Quando si tratta di streaming sulla tua piattaforma preferita, il miglior software di streaming è Streamlabs o lo stesso OBS originale. Streamlabs è basato sulla dorsale open source di OBS, ma possiede molte funzionalità semplificate che consentono all’utente medio di passare rapidamente dalla configurazione di uno stream alla trasmissione in diretta. Alcune funzionalità includono cose come l’integrazione diretta con una vetrina digitale per l’acquisto e l’utilizzo di layout di streaming in pacchetto, un’esperienza raffinata di collaborazione con altri streamer e funzionalità integrate di moderazione del chatbot e interattive.
OBS, o Open Broadcast Software, è la soluzione software di streaming più antica, ma è popolare tra Vtuber per le sue soluzioni open source e molti componenti aggiuntivi disponibili su siti come GitHub e i forum di OBS Project. OBS è più complesso e coinvolto di altri software di streaming, ma la complessità ha il vantaggio aggiuntivo di lavorare con quasi tutto. La maggior parte dei software di animazione Vtuber è facilmente integrabile in OBS per impostazione predefinita. Ci sono componenti aggiuntivi sviluppati da altri che possono aiutare con l’aggiunta di funzionalità aggiuntive come l’integrazione e l’interattività della chat, tavole audio, ecc.
Streaming di Twitch e Youtube
Se stai cercando di trasmettere in streaming su una piattaforma, in genere, la scelta più popolare in questo momento è Twitch. Il più grande vantaggio di altre piattaforme di streaming è che Twitch possiede una community più forte e funzionalità più solide per l’interazione chat e le partnership con gli streamer. Nel complesso, c’è più di una base costruita nel corso degli anni su Twitch rispetto ad altre piattaforme.
Youtube ha recentemente guadagnato terreno come concorrente di Twitch introducendo interazioni di chat più dirette come la possibilità di regalare abbonamenti a pagamento, una ripartizione delle entrate che favorisce lo streamer a 70/30 rispetto all’attuale divisione 50/50 di Twitch. Youtube ha anche il vantaggio di combinare un canale video e la tua piattaforma di streaming sotto un account unificato, così puoi facilmente salvare stream di lunga durata sullo stesso account su cui esegui lo streaming.

Quali sono i migliori software di animazione per Vtuber?
Luppet, Facerig e altri software di animazione
Quando hai un Vtuber truccato, devi scegliere un software per animarlo con il tuo rilevamento del viso e/o attivazione vocale.
Per 2D Vtubes, le scelte più popolari sono Vtube Studio o Live2D Cubism. Entrambi forniscono soluzioni dettagliate per il rigging e l’animazione di avatar 2D in diretta in streaming. Se stai usando un Vtuber 3D, ci sono altre opzioni. La maggior parte degli utenti utilizzerà Facerig, che è gratuito per uso personale, ma il più grande svantaggio è la mancanza di comandi manuali o rigging. Se stai cercando soluzioni più complesse, dai un’occhiata a Luppet, che di solito è il gold standard per il miglior pacchetto di animazione 3D Vtuber grazie all’inclusione di comandi manuali che utilizzano un controller LeapMotion e una webcam in tandem. Altri consigli sarebbero VeeSeeFace, che è disponibile gratuitamente ed è un programma open source con tonnellate di opzioni flessibili di rigging e animazione.
Come creare o utilizzare la grafica in streaming
Ora che hai un avatar di bell’aspetto, forse il tuo stream non è poi così tanto da guardare. Se vuoi ravvivare le cose, allora è il momento di cercare di creare un pacchetto di layout del flusso. Animazioni e richiami per elementi come abbonati, follower e donazioni sono tutti aspetti da considerare, insieme a un layout sullo schermo che mostra la tua chat e segui i feed accanto al tuo avatar.
Se ti senti avventuroso e vuoi crearne uno tuo, la maggior parte dei software di trasmissione accetta file da programmi come Adobe Photoshop, Illustrator, AfterEffects e Premiere. I formati di file immagine e video comuni con sfondi trasparenti, come file PNG o WEBM, funzionano al meglio qui. Per opzioni a basso costo oltre ad Adobe Creative Suite, controlla programmi come DaVinci Resolve, GIMP o Corel Draw.
Se non sei un tipo artistico e vuoi provare a commissionare un layout a un artista, puoi guardare aziende dedicate che non fanno altro che eseguire lo streaming di layout o acquistare un layout già realizzato. Per le soluzioni preconfezionate, puoi ottenere suite full-stream da luoghi come Own3d.TV, Get Rekt Labs e Streamplay. Per una soluzione più personalizzata, cerca studi di design e community specializzati in grafica per streamer. Get Rekt Labs offre anche soluzioni personalizzate a un costo maggiore.
Altre fonti di grafica in streaming possono includere la ricerca di comunità su Discord o una commissione privata tramite Fiverr.