Come parte della corsa all’uscita di Pokémon Scarlet e Violet, si è svolto oggi il webinar World Pokémon Ecological Survey, che mostra nuove clip di Pokémon vecchi e nuovi e prepara i fan per il mondo di Paldea. Uno di questi Pokémon intervistati è stato il nome appropriato Wiglett, che sembra essere una nuova aggiunta ai giochi in arrivo.
In un segmento del video del sondaggio, i ricercatori si imbattono in quella che a prima vista sembra essere una forma paldea di Diglett, con occhi luccicanti dall’aspetto familiare e naso rosso, ma di colore bianco e trovato vicino all’acqua. Dopo ulteriori discussioni ed esami, tuttavia, il team l’ha considerata una specie separata, un’evoluzione convergente con Diglett piuttosto che una sua forma nativa o evoluta, in base alla sua posizione e alla sua inquietante capacità di tirarsi fuori dalla sua tana a piacimento. Secondo quanto riferito, Wiglett “in diretta[s] e mangia[s] diversamente” rispetto a Diglett, e il loro design, per coincidenza, simile è attribuito a bisogni simili di scavare nel terreno, sia attraverso la terra che la sabbia.
Il nome, Wiglett, riflette ancora le somiglianze tra i due Pokémon, sembrando essere un portmanteau di “acqua” e “Diglett” o “wiggle” e “Diglett”. Quest’ultima teoria potrebbe reggere l’acqua considerando la natura contorta del Pokémon quando emerge più lontano dal suo buco nel terreno, ma la prima potrebbe essere più vicina alla verità. In effetti, il suo nome giapponese, Umidigda, sembra condividere il tema dell’acqua, poiché sembra essere una combinazione di “Umi” (oceano) e “Digda” (il nome giapponese di Diglett).
Il reveal di Wiglett mette in mostra alcune scelte interessanti fatte dagli sviluppatori. Sebbene molti fan abbiano reagito positivamente al nuovo Pokémon, è probabile che ci siano quelli che si lamentano di quello che potrebbe essere facilmente visto come uno scambio di tavolozza economico che viene spacciato per una creatura nuova di zecca. Senza dubbio gli oppositori sperano solo che Wiglett non si evolva convenientemente in Wigtrio.