Fatti da parte, Lady Dimitrescu, Marisa è il personaggio alto e imponente di Capcom introdotto nel trailer di preordine di Street Fighter 6. È una nuova combattente nella serie di lunga data e hanno iniziato a dettagliare il suo stile di combattimento e a ispirare una nuova ondata di passi sui meme sui social media.
In una serie di post su Twitter, Capcom ha fatto più luce su Marisa e sulle sue origini. È nata in Italia e combatte con uno stile che rappresenta gli antichi guerrieri della Grecia, come gli Spartani. È alta quasi un metro e ottanta e quando non lavora ai gioielli per il suo lavoro quotidiano, si veste e sbatte contro il corpo chiunque sia così sciocco da ostacolarla.
Fedele alla sua eredità, Marisa è una forza imponente che non ha problemi ad avvicinarsi agli avversari. Può persino sfondare un Drive Impact con un colpo di alcune delle sue mosse speciali caricate.
Sì, rannicchiati dalla paura. Lo adora. 🦁 pic.twitter.com/5OQLd9vuRN
— Street Fighter (@StreetFighter) 14 dicembre 2022
Marisa è l’ultima di una lunga serie di grappler dal corpo grosso a colpire la serie di lunga durata e presenta tratti unici progettati per aiutarla a colmare il divario. Sfoggia un contrattacco e può sfruttare letteralmente la super armatura per arare con facilità le mosse speciali di Drive Impact. Può anche caricare i suoi attacchi e sviluppa un’aura che ricorda un antico guerriero. Queste mosse e lo stile la aiutano a separarla dai precedenti grapplers di Street Fighter, come Alex o Zangief.
Il lancio di Street Fighter 6 è previsto per il 2 giugno 2023 per PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Sarà il primo Street Fighter ad arrivare su Xbox da anni, dato che Street Fighter V ha saltato completamente Xbox. Arriverà anche con un season pass che promette quattro personaggi aggiuntivi in arrivo nel suo primo anno di DLC.
I fan desiderosi di interpretare Marisa e calpestare le persone dovranno aspettare, poiché la seconda beta di Street Fighter 6 non la presenterà come personaggio giocabile. Funziona dal 16 al 19 dicembre e presenta il cross play e una nuova impostazione “Input Delay Reduction”.