Il modo in cui un gioco gestisce la sua difficoltà può creare o distruggere totalmente l’esperienza per i giocatori. Ad esempio, se un gioco sembra troppo impegnativo, alcune persone si ritireranno. Al contrario, se un gioco è troppo facile, alcuni non considereranno il gioco degno del loro tempo. Avere difficoltà di sfida adattabili tra cui il giocatore può scegliere è sempre la cosa migliore per tutti. Con Atomic Heart, puoi scegliere tra tre difficoltà. Ecco cosa sono e come influenzano il gioco.
Imparentato: Come configurare Flawless Widescreen in Atomic Heart
Quali impostazioni di difficoltà ci sono in Atomic Heart?
Ci sono un totale di tre livelli di difficoltà in Atomic Heart al momento del lancio. Dal più semplice al più difficile, sono:
- Atomo pacifico
- Fallimento locale
- Armaghedon
Mentre ti viene data la possibilità di scegliere a quale difficoltà vuoi giocare quando avvii una nuova partita, puoi cambiarla in qualsiasi momento nelle impostazioni di gioco.
Se preferisci giocare ai giochi di storia in modalità facile, Peaceful Atom è la difficoltà che fa per te. Mentre dovrai ancora combattere i nemici, la loro salute e il danno prodotto saranno gravemente trattenuti, permettendoti di abbatterli molto rapidamente.
Per quanto possibile nel mezzo di un’esperienza di difficoltà, vorrai andare con Local Failure. Alcune sfide saranno comunque difficili, il che rende utile poter modificare questa impostazione ogni volta che lo desideri.
Se vuoi un’esperienza punitiva, Armageddon è la difficile difficoltà che stai cercando. In questa modalità, dovrai avere riflessi pronti e una buona conoscenza di come avere successo negli sparatutto in prima persona. I nemici possono sembrare spugne di proiettili in questa modalità, richiedendoti di metterti rapidamente al riparo e gestire le tue munizioni durante l’intera campagna.
Imparentato: Come attivare VSync in Atomic Heart
A meno che tu non voglia un momento impegnativo, ti consigliamo di iniziare le cose con Guasto locale e aggiustarlo da lì.