Dalla sua presentazione nel 2018, Atomic Hearts è stato confrontato e messo a confronto con Bioshock in numerose occasioni a causa delle sue somiglianze nel gameplay e nelle ambientazioni uniche. I fan di Bioshock interessati a entrare nello strano mondo di Atomic Heart, o i nuovi giocatori di questo stile di gioco, potrebbero chiedersi quanto sia simile Atomic Heart a Bioshock o se sia un confronto equo da fare. Questa guida esamina alcune delle somiglianze e delle differenze tra i due titoli.
Imparentato: Atomic Heart è un vincente uno-due per gli sparatutto in prima persona narrativi – Recensione
Atomic Heart è come Bioshock? Somiglianze e differenze
Guardando sia Bioshock che Atomic Heart, è difficile non vedere confronti e somiglianze tra i titoli. Per iniziare, entrambi i giochi sono ambientati in una versione alternativa della storia in cui la tecnologia è avanzata più velocemente della vita reale e presentano impostazioni uniche e diverse, che si appoggiano all’estetica del rispettivo periodo di tempo di ciascun gioco. Bioshock opta per ambientazioni più fittizie, come Columbia e Rapture, e Atomic Heart è leggermente più radicato nella realtà con la sua versione alternativa di Russia e Unione Sovietica.
Oltre alla sua ambientazione, ci sono molti elementi del gameplay di Atomic Hearts che sono molto simili a Bioshock. In entrambi i giochi, i giocatori interagiscono con il mondo in prima persona e dispongono di una varietà di armi e tecnologie avanzate che possono essere aggiornate e modificate, offrendo ai giocatori molte opzioni su come affrontare i nemici. entrambi presentano anche abilità come il congelamento e la telecinesi che i giocatori usano insieme al combattimento a distanza e corpo a corpo. In questo caso, Atomic Heart offre un po’ più di diversità nel combattimento e nel gameplay grazie all’inclusione di enigmi, un mondo aperto e un’offerta più robusta di potenziamenti e strumenti da usare in combattimento.
Imparentato: Atomic Heart è su Xbox Game Pass?
Una delle maggiori differenze tra i due è la varietà dei nemici. Bioshock si concentra principalmente sui nemici umani con poche eccezioni, mentre Atomic Heart presenta un’ampia varietà di diversi tipi di nemici, inclusi mutanti simili a zombi e una sfilza di macchine diverse che vanno dai minuscoli robot volanti alle enormi armature che offriranno un più esperienza impegnativa.
Ci sono innegabili altre differenze tra i due giochi, che vanno da personaggi, immagini e diversi elementi di gioco, ma per coloro che vogliono un altro gioco come Bioshock con una nuova ambientazione e alcune funzionalità e gameplay espanse, allora Atomic Heart dovrebbe grattare quel prurito piacevolmente fino a quando non vedremo un nuovo gioco della serie Bioshock.