Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    • Notizie
    • Guida
    • Consigli e Trucchi
    • Coming soon
    • Tecnologia
    • Piattaforma
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Home»Notizie»Dragon Age: Inquisition avrebbe potuto avere un finale drasticamente diverso
    Notizie

    Dragon Age: Inquisition avrebbe potuto avere un finale drasticamente diverso

    Febbraio 3, 2023
    Dragon Age: Inquisition could have had a drastically different ending

    Una tendenza recente su Twitter è che gli sviluppatori condividono le loro confessioni su ciò che hanno fatto sui progetti o nascondono meccaniche speciali che non potevano condividere con i giocatori quando il gioco è stato lanciato per la prima volta. Una manciata di sviluppatori che hanno lavorato a Dragon Age: Inquisition ha condiviso il lavoro su quel progetto. Uno degli autori principali di Inquisition, David Gaider, condivide il fatto che l’epilogo del gioco era stato originariamente pianificato per essere radicalmente diverso dal prodotto finale spedito ai fan e sarebbe stato giocabile con le scelte del giocatore che influenzavano ciò che accade.

    Gaider ha condiviso il piano originale per la fine di Inquisition in seguito alle confessioni di John Epler, rivelando ai giocatori che lo sprint del cavallo non ha fatto nulla quando condividevano fatti inutili che conoscevano sul gioco.

    Esaminando i miei vecchi file DAI, mi sono imbattuto nel piano originale per un epilogo post-crediti giocabile… che, a causa dei limiti di tempo, alla fine è stato ridimensionato rispetto al filmato post-crediti che avete visto all’uscita. Molta della carne qui è stata, credo, resuscitata per Trespasser. pic.twitter.com/JkEYLzDq5y

    — David Gaider (@davidgaider) 3 febbraio 2023

    Gaider condivide di aver spinto per una conclusione legittima piuttosto che lasciarla come un cliffhanger. Tuttavia, il team si è opposto alla scelta di Gaider, poiché ciò avrebbe richiesto un grande sforzo per gli sviluppatori e sarebbe stato piuttosto costoso, assorbendo risorse che sarebbero potute andare altrove. Alla fine, Gaider ha capito, dato che purtroppo pochi giocatori sono arrivati ​​a questo punto del gioco.

    Gli sforzi di Gaider non sono stati vani, poiché gran parte di ciò che ha condiviso e lavorato con il suo team è arrivato a Trespasser, un DLC per Inquisition che molti vedono come il finale finale del gioco. Il finale presenta una chiara connessione con il prossimo gioco, Dragon Age: Dreadwolf.

    Per alcuni fan, potrebbe essere deludente apprendere quale avrebbe potuto essere un finale appropriato per Inquisition. Tuttavia, Gaider rassicura coloro che leggono i suoi tweet che lo sviluppo di questo finale non è mai andato oltre le fasi di pianificazione, ed è abbastanza soddisfatto del finale che hanno fornito per il gioco. Tuttavia, i fan sono ancora arrabbiati per l’apparizione dell’antagonista finale, Solas, che si rivela essere il mitico Dreadwolf, e per come ha eliminato Flemeth, un altro personaggio leggendario che era apparso in tutti e tre i giochi di Dragon Age.

    Con Dragon Age: Dreadwolf ufficialmente in sviluppo presso Bioware, che arriva in una data sconosciuta quasi un decennio dopo l’uscita di Inquisition, i fan possono risolvere le questioni in sospeso che hanno lasciato con Solas e concludere la storia con questo cattivo.

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Red Dead Online: come iniziare Strange Tales of the West Missions
    • Luce morente La bestia: tutti i codici delle docket per luglio 2025
    • Offerte: impila i risparmi del tuo negozio PS con uno sconto del 5% oggi
    • Questi 10+ nuovi giochi PS5, PS4, PS Plus usciranno questa settimana (30-6 luglio)
    • Questi 11+ nuovi giochi PS5, PS4, PS Plus usciranno questa settimana (30-6 luglio)
    Pagine importanti
    • Informativa sulla Privacy

    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari utilizza WordPress