Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Twitter
    • Notizie
    • Guida
    • Consigli e Trucchi
    • Coming soon
    • Tecnologia
    • Piattaforma
    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari
    Home»Guida»I 10 momenti più spaventosi nei giochi horror
    Guida

    I 10 momenti più spaventosi nei giochi horror

    Ottobre 14, 2022

    I giochi horror hanno lo scopo di terrorizzarti: questo è il punto. Alcuni ci riescono più di altri, ma anche i più grandi nomi del genere hanno momenti memorabili che risaltano in un mare di paure. Abbiamo compilato un elenco di alcuni dei più spaventosi che tu abbia mai incontrato proprio qui. Ci siamo concentrati su una varietà di paure qui, il che significa che non vedrai un’ondata di zombi di Resident Evil o allucinazioni di Silent Hill. C’è solo un gioco per franchise incluso, ma questo non rende questi momenti meno terrificanti.

    Imparentato: I 10 migliori giochi horror su PC, classificati

    Alieno: isolamento – Lo xenomorfo

    Alien: Isolation vede la figlia di Eleanor Ripley, Amanda, esplorare la stazione spaziale di Sebastopoli, che è in procinto di essere dismessa. Ciò significa che ci sono predoni e androidi canaglia da affrontare, ma nulla è paragonabile al classico Xenomorfo. Quando l’alieno titolare si presenta, devi correre e nasconderti, e può farlo ancora ucciditi attraverso un armadietto se dimentichi di trattenere il respiro quando si avvicina.

    Amnesia: The Dark Descent – ​​Il Kaernk

    Nascondersi è una meccanica centrale anche nella serie Amnesia. Nascondersi in un angolo e non guardare i mostri è il modo in cui sopravvivi a ogni incontro. Il Kaernk, alias “il mostro acquatico invisibile”, non può essere visto anche se lo stai guardando bene. Molti giocatori hanno subito più morti durante questa fase allagata del gioco prima di capire cosa li stesse uccidendo. Puoi dire dove si trova il Kaernk solo guardando l’acqua schizzare con i passi della bestia.

    Dead Space 2 – Colpire gli occhi

    La serie Dead Space è sempre stata incentrata sullo smembramento degli alieni con colpi piazzati con cura, ma il secondo gioco ha anche uno scenario in cui l’eroe Isaac Clarke può mutilarsi accidentalmente. Deve inserire dati nel suo cervello attraverso un ago che deve passare attraverso il suo occhio perché… giochi horror. Se non guidi l’ago correttamente, le cose andranno molto male molto rapidamente. Questo è uno scenario da incubo per chiunque abbia difficoltà a mettere in contatto.

    Doki Doki Literature Club – Le cose iniziano ad andare storte

    A proposito di cose che vanno storte, la svolta a sinistra in horror del Doki Doki Literature Club ha colto di sorpresa molti dei primi giocatori. Mentre scrivi poesie e cerchi di imparare la parola preferita di ogni ragazza, inizi a sentirti a tuo agio in questa avventura narrativa con una svolta oscura. Rimanendo senza spoiler qui, questa leggerezza non dura a lungo. Le ragazze non sono al sicuro e il loro destino finale si diletta in argomenti davvero macabri e maturi.

    Eternal Darkness: Sanity’s Requiem – Sanity Effects

    Di qualsiasi gioco in questa lista, Eternal Darkness è forse il più meritevole di un remake (Dead Space è il prossimo in programma), e questo perché il suo sistema Sanity è un po’ datato. Il gioco rompeva spesso il quarto muro, visualizzando errori CRT come il testo muto sopra, pasticciando con il volume e fingendo che un file di salvataggio fosse andato perso. Questi erano spaventosi in un senso geniale e reale quando il gioco è stato rilasciato per la prima volta, e al giorno d’oggi c’è il potenziale per incasinare ancora di più le menti dei giocatori.

    Outlast: Whistleblower – Il tavolo di Eddie Gluskin

    Outlast è perennemente terrificante. Gli psicopatici ti inseguono nei manicomi e nei laboratori sotterranei mentre sei armato solo di una videocamera. Il più vile di questi stalker è Eddie Gluskin, noto come “Lo sposo”. Trasforma gli altri nelle sue “spose” mutilando i loro corpi (di solito nudi). Quando ti svegli legato a un tavolo con una sega circolare che scende lentamente, le sue intenzioni atroci diventano fin troppo reali.

    PT – Lisa

    Lodare PT in questa fase è come dire che l’ossigeno fa bene: lo sappiamo. Eppure, la spettrale Lisa non ha rivali quando si parla di horror da corridoio. Può essere avvistata più volte durante la breve (ma davvero spaventosa) esperienza, sbirciandoti da un balcone mentre attraversi lo stesso corridoio più e più volte. Quando verrai inevitabilmente catturato, il suo viso orribile sarà dritto in faccia, con un sorriso nodoso che mostra che prova gioia nell’aggrapparsi a vittime ignare.

    Resident Evil: il primo zombi

    Ci sono troppe paure classiche di Resident Evil da contare, quindi è meglio tornare all’inizio. Sia che tu decida di giocare il primo gioco nei panni di Chris Redfield o Jill Valentine, incontrerai presto il primo vero zombi del leggendario franchise. C’è una pausa prima che ti noti, dal momento che è impegnato a banchettare con le budella di qualcun altro. La svolta lenta e affamata che segue è iconica: è il primo segno degli orrori a venire.

    Silent Hill 2 – L’arrivo di Pyramid Head

    Come in Resident Evil, è difficile definire un singolo momento più spaventoso in Silent Hill, ma possiamo almeno concentrarci sul suo mostro più iconico, Pyramid Head. Appare per la prima volta alla fine di un lungo e buio corridoio, fissando inquietante il protagonista James Sunderland. Subito dopo, aggredisce alcune altre creature e cerca di abbattere James con il suo coltello gigante. Pyramid Head è una metafora del senso di colpa e, in quanto tale, è immortale ogni volta che si presenta. Puoi solo correre e pregare che non ti prenda con quella lama troppo grande. Il presunto remake di Silent Hill 2 e altri nuovi giochi della serie significano che questo mostro potrebbe inseguirci di nuovo molto presto.

    Fino all’alba: non muoverti

    Until Dawn è il gioco che ha generato un’intera serie di titoli horror di Supermassive Games, tra cui The Dark Pictures Anthology e l’incubo VHS di The Quarry. Una delle meccaniche di base di Until Dawn è il controllo del movimento, e anche la più piccola contrazione può farti scoprire (o uccidere) quando il gioco ti chiede di stare fermo. È più facile a dirsi che a farsi, specialmente quando i mostri ti stanno letteralmente urlando in faccia.

    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Mafia: The Old Country: Capitolo 1 – Famiglia Walkthrough
    • Battlefield 6 beta: tutti i tempi di inizio dell’accesso anticipato e tempi di attesa della coda del server
    • Quando è la serata di apertura Gamescom Live 2025?
    • Battlefield 6 beta: tutti gli orari di inizio dell’accesso anticipato e come ottenere l’accesso anticipato
    • Questi altri 5 giochi PS5, PS4 usciranno questa settimana (4-10 agosto)
    Pagine importanti
    • Informativa sulla Privacy

    Giocare Ora: Guida, Notizie E Recensioni Per Giochi Cellulari utilizza WordPress