Le Isole del Drago sono emerse dalle nebbie con World of Warcraft Dragonflight, e con esso arriva un mucchio di nuovi nemici da uccidere, come da tradizione. Con i meta turni causati da vari buff e debuff per tenere sotto controllo le classi in termini di tradizione e moderatamente sotto controllo per il bilanciamento, la domanda scottante è quali classi sono le scelte sicure per garantire danni costantemente elevati attraverso Dragonflight. Tutto sommato, dai calci piazzati a Mythic + e raid, ecco le cinque migliori classi DPS in Dragonflight.
Imparentato: Il modo migliore per macinare i livelli di sartoria in World of Warcraft: Dragonflight
Va notato che non possiamo guardare solo all’output DPS: man mano che Mitica+ aumenta, la capacità di sopravvivenza deve essere presa in considerazione, così come l’utilità offerta al gruppo. Gli affissi stagionali per Mythic+ possono anche determinare la classifica generale di una classe, che alcuni giocatori potrebbero anche non incontrare a seconda di ciò che stanno cercando con il gameplay. Inoltre, viene offerto più peso alle classi con più specifiche rilevanti, come il Guerriero, poiché sia Fury che Prot sono molto rilevanti per Dragonflight. Infine, la composizione del gruppo è importante: un gruppo completo di Assassination Rogues, sebbene unico, probabilmente farà fatica a spingersi oltre i tiri della folla. Con questo in mente, un solido equilibrio tra queste classi è l’ideale per spingere dungeon, Mythic+ e raid.
# 5 – Ladro

- Specifiche assassinio/fuorilegge
The Rogue offre un DPS a bersaglio singolo catastrofico che non è eguagliato da nessun’altra classe nell’intero World of Warcraft. Le rotazioni richiederanno un po’ di riflessione, con meccaniche come l’avvelenamento e i punti combo che entreranno in gioco, ma un Rogue ben giocato può eccellere sia in Mitica+ che nelle incursioni. Il Rogue eccelle anche nel PvP di Dragonflight, in grado di intrufolarsi nelle retrovie degli attacchi nemici e causare scompiglio tra i guaritori posteriori e i lanciatori. La cattiva notizia è che i Rogue fanno molto affidamento sulle loro rotazioni e una rotazione fallita causerà la caduta di punti combo che alla fine si tradurrà in controlli DPS falliti.
Un Rogue ben studiato è una forza feroce da non sottovalutare nella maggior parte dei contenuti, ma è in particolare l’unico eroe tra i primi cinque che non può alternarsi in una specifica di carro armato. Invece, si alternano tra le specifiche Assassinio e Fuorilegge, a seconda di ciò di cui il gruppo ha bisogno. Questa mancanza di versatilità può essere dannosa, solo se confrontata con le altre classi in questo elenco. Se vista singolarmente, tuttavia, questa è la classe da scegliere se vuoi numeri assurdi sul misuratore DPS insieme a una classe “facile da giocare, difficile da padroneggiare”.
#4 — Druido

- Specie ferale
Il Druido è notevolmente uno dei carri armati più potenti di World of Warcraft: Dragonflight, e qui fa un’apparizione altrettanto forte con le sue specifiche Feral. Il nuovo set di classe Feral da 4 pezzi offre un aumento di Rip, Thrash e Rake insieme a un aumento per punto combo speso per le mosse finali. Feral Druid ha aumentato bene il suo danno inflitto da Shadowlands a Dragonflight, con un fantastico output di DPS AoE che si abbina molto bene con Rogues.
Lo svantaggio del Feral Druid è che hanno bisogno di tempo in un combattimento per iniziare a massimizzare la loro produzione di danni. L’applicazione degli effetti di sanguinamento in un mob, con Primal Wrath e Rip, dà loro un approccio a valanga per combattimento che si realizza solo se le cose non muoiono rapidamente. Ciò fa sì che i giocatori Feral occasionalmente si sentano frustrati con i loro numeri di output fino a quando non si presenta un’opportunità che consente loro di brillare. Indipendentemente dai combattimenti in arrivo, nessuna parte si lamenterà dell’enorme quantità di utilità che i Druidi possono portare, rendendo l’intera istanza molto più semplice.
# 3 – Cavaliere della morte

- Specifica empia
Se riesci a cronometrare i tempi di recupero e le tue rotazioni in modo impeccabile, sarai ben ricompensato con l’Unholy Death Knight. L’Unholy DK eccelle contro i tiri massicci, quindi i tank che vedono un Unholy nei loro ranghi non dovrebbero preoccuparsi eccessivamente dei tiri da parete a parete fintanto che ne sono speciati. Unholy Death Knights può specificare danni AoE, DoT o persino DPS a bersaglio singolo, ma lo standard è AoE con un tocco di DoT con diffusione di infezioni tra i ranghi nemici. L’antica combo di Festering Wounds seguita da Bursting Sores è una combinazione AoE semplice e feroce che può bruciare enormi mob in un lampo.
Per utilità, i DK hanno l’abilità Anti-Magic Zone che riduce il danno arcano del 20% per tutti coloro che si trovano nella bolla. Hanno anche due forti disabilitazioni sotto forma di Asphyxiate e Blinding Sleet, che offrono entrambi uno stordimento di cinque secondi sui nemici, consentendo ai DK di aiutare i carri armati a controllare i mob nelle istanze. La passiva DK Insidious Chill aiuterà le squadre a vivere più a lungo nei combattimenti contro i boss, rallentando i nemici del 5% per stack, fino al 20% di rallentamento.
#2 — Monaco

- Monaco Windwalker
Il Monaco Windwalker è stato nel mirino dei giocatori M+ sin dal suo lancio nell’espansione Mists of Pandaria, ed è improbabile che in futuro assisteremo a un cambiamento troppo drastico. Offrendo DPS estremamente elevati sia per ambienti a bersaglio singolo che ricchi di bersagli e un’esclusiva utilità a livello di gruppo tramite Mystic Touch che aumenta tutti i danni fisici in uscita, Windwalker Monk è l’ideale per la maggior parte, se non per tutti, i contenuti che Blizzard lancerà a Giocatori. Questa tendenza costante per il Windwalker Monk a spingere DPS sostenuti, insieme a possedere una specifica del carro armato unica, rende questa classe degna di essere lanciata e mantenuta.
Il Windwalker ha anche la capacità di purificare il gruppo da veleni e malattie, rimuovere radici e trappole e aiutare ancora il tank con il controllo della folla. Il rovescio della medaglia è che Windwalker Monk, se utilizzato correttamente, deve rimanere iper-concentrato durante le istanze di M+ e raid per destreggiarsi tra una moltitudine di compiti. Se fatto correttamente, un singolo Monaco Windwalker può fare la differenza tra superare il livello M+ successivo e fallire. Goditi i danni a raffica con questa leggendaria classe DPS, ma non perdere di vista letteralmente tutto il resto sul campo di battaglia.
# 1 – Cacciatore di demoni

- Spec. Havoc
Raccogliendo un’oscena quantità di autosufficienza che è orgogliosamente in mostra per Vengeance Demon Hunter, la specifica Havoc consente ai giocatori di concentrarsi completamente sulla massimizzazione del proprio danno con un abbandono spericolato mentre i carri armati lottano per eguagliare l’attrazione della minaccia. Si prevede che Havoc Demon Hunter rimarrà la classe meta Mythic + per molti statici e offre utilità che seppellisce il Windwalker Monk. Aggiungete a questo che il Cacciatore di demoni ha una mobilità senza pari e il Cacciatore di demoni è semplicemente una delle classi più forti del gioco per entrambe le specifiche.
Se stai perdendo HP, usa Metamorphosis e Soul Leech per riguadagnare salute senza far perdere mana al guaritore. Netherwalk offre una completa immunità ai danni per sei secondi e una probabilità di schivata del 50% con Sfocatura nel caso in cui gli incantesimi di salute siano tutti in ricarica. I cacciatori di demoni possono essere un po’ difficili da gestire, tra le loro capacità di danno e movimento, ma offrono utilità e DPS senza precedenti per chiunque sia in grado di padroneggiare il loro diverso set di mosse.