Se hai giocato a Minecraft per un po’, probabilmente hai sentito termini come mondo, seme, blocco, pezzo e altri. Mentre la maggior parte si spiega da sé, il termine “pezzo” può essere un po’ un mistero. I blocchi rappresentano gli elementi costitutivi di base di un mondo Minecraft generato. Se ti stai chiedendo cosa significhi e quanto siano grandi quei pezzi, continua a leggere per saperne di più.
Imparentato: Come creare cerchi in Minecraft: generatori di cerchi e altri suggerimenti
Qual è la dimensione dei pezzi in Minecraft?
Quando generi un nuovo mondo in Minecraft, il motore del gioco sviluppa gruppi di blocchi di 16 x 16 di diametro e 256 blocchi di altezza (384 se conti le fondamenta del mondo). Questo è ciò che viene definito un pezzo. Se teoricamente fosse interamente composto da blocchi (quindi senza spazi vuoti), sarebbero costituiti da un totale di 65.536 blocchi.
Il tuo mondo Minecraft viene quindi generato proceduralmente da questi blocchi, con 13 di essi che si estendono in ogni direzione dal blocco centrale che contiene il tuo punto di spawn. Sono il modo in cui il motore di gioco suddivide il tuo mondo in blocchi gestibili – da cui il nome – per il caricamento, l’elaborazione, il caricamento, ecc. Ciò rende i blocchi piuttosto piccoli nella grande scala di un mondo di Minecraft, ma consentono al gioco di funzionare come efficiente come fa.
Questi blocchi non influiscono molto sul tuo gameplay, ma se stai cercando di minimizzare alcuni aspetti di Minecraft, è possibile utilizzare i blocchi per scoprire quali risorse rare hanno probabilità di generarsi. Ad esempio, i diamanti e altri reperti rari hanno alcune probabilità limitate di apparire all’interno di un singolo pezzo di mondo 16 x 16. Ma questo entra in gioco solo in mondi che sono stati progrediti e minati a tal punto che quei calcoli potrebbero diventare necessari.