Street Fighter 6 offre un nuovo modo di giocare, poiché i World Warriors in erba possono scegliere di utilizzare lo schema di controllo Modern Type piuttosto che quello a cui sono abituati i veterani. Il giocatore può effettuare la selezione dei “Controlli moderni” all’inizio del gioco, ma cosa cambia esattamente?
Street Fighter 6 offre tre schemi di controllo: Tipo classico, tipo moderno e tipo dinamico. Il tipo classico è quello che è stato utilizzato sin dai tempi del gioco arcade Street Fighter originale, mentre il tipo dinamico ha una funzione di attacco automatico, che lo rende il più facile da usare. Il tipo moderno si trova da qualche parte nel mezzo, offrendo un mezzo felice.
Imparentato: Data di uscita, preordini e trailer di Street Fighter 6
In che modo i controlli moderni differiscono dai controlli classici in Street Fighter 6

I controlli Modern Type sono più vicini alla serie Super Smash Bros. rispetto a Street Fighter in quanto il giocatore non ha bisogno di inserire diversi comandi di movimento per eseguire mosse speciali, che è ciò che accade nel Classic Type. Invece, il giocatore può eseguire mosse speciali utilizzando i pulsanti frontali e gli input direzionali singoli.
Vale la pena menzionarlo Camminare, scattare, saltare, accovacciarsi, parare e lanciare usano gli stessi pulsanti sia nel tipo classico che in quello moderno. Sono solo gli attacchi e le mosse speciali che differiscono.
Controlli moderni di Street Fighter 6 su un controller PlayStation

I pulsanti coinvolti con i controlli Modern Type in Street Fighter 6 su un controller PlayStation sono:
- A piedi – Sinistra o destra
- Focoso – Tocca due volte a sinistra o a destra
- Salto – Su
- Attacco in salto – Su + attacco leggero, medio o pesante
- Accovacciato – Giù
- CAttacco ruvido – Giù + attacco leggero, medio o pesante
- Blocco – Tieni premuto Sinistra o Destra nella direzione opposta dell’avversario
- Blocco accovacciato – Tieni premuto Giù + Sinistra o Destra nella direzione opposta all’avversario
- Attacco leggero – Piazza
- Attacco Medio – X
- Attacco pesante – Cerchio
- Attacco speciale – Triangolo o Triangolo + Input direzionale
- Super Arti – Cerchio + Triangolo o Cerchio + Triangolo + Input direzionale
- Guidare l’impatto – L1
- Parata guidata – R1
- Combo assistite – R2
- Arte Overdrive – R2 + Triangolo
Controlli moderni di Street Fighter 6 su un controller Xbox

I pulsanti coinvolti con i controlli Modern Type in Street Fighter 6 su un controller Xbox sono:
- A piedi – Sinistra o destra
- Focoso – Tocca due volte a sinistra o a destra
- Salto – Su
- Attacco in salto – Su + attacco leggero, medio o pesante
- Accovacciato – Giù
- CAttacco ruvido – Giù + attacco leggero, medio o pesante
- Blocco – Tieni premuto Sinistra o Destra nella direzione opposta dell’avversario
- Blocco accovacciato – Tieni premuto Giù + Sinistra o Destra nella direzione opposta all’avversario
- Attacco leggero – X
- Attacco Medio – UN
- Attacco pesante – B
- Attacco speciale – Y o Y + ingresso direzionale
- Super Arti – Y + B o Y + B + Ingresso direzionale
- Guidare l’impatto – L1
- Parata guidata – R1
- Combo assistite – R2
- Arte Overdrive – R2 + Y
Imparentato: Zangief, Lily e Cammy fanno il loro debutto in un nuovissimo trailer spaccaossa per Street Fighter 6
Lo schema di controllo Modern Type è un passo significativo nella spinta di Street Fighter 6 verso l’accessibilità, in quanto consente ai giocatori che non sono in grado di eseguire gli input di comando di godersi il gioco. Coloro che desiderano ancora utilizzare il vecchio schema di controllo possono attenersi al tipo classico se desiderano far scorrere le dita sul D-pad ogni volta che desiderano eseguire un Hadoken.